dal 14/11/2025 al 22/11/2025
Argentina
Monica Alba ha fatto parte della delegazione di Casa Artusi in Argentina per la missione SCIM2025, portando con sé il racconto della straordinaria eredità di Pellegrino Artusi, così profondamente legata alla cucina domestica degli italiani.
Protagoniste dell’iniziativa sono state le dieci conferenze di Monica Alba, ricercatrice di Linguistica italiana dell’Università degli Studi di Urbino e precedentemente assegnista del progetto AtLiTeG. Nei suoi interventi, nelle scuole, nelle piazze, nelle sedi istituzionali argentine, Alba ha esplorato la lingua del cibo, la figura di Pellegrino Artusi e la diffusione internazionale del lessico gastronomico italiano, mettendo in luce come parole, saperi e ricette abbiano viaggiato insieme agli emigrati italiani, dando vita a una memoria culinaria condivisa.
📍Foto dell’evento che si è svolto presso Casa Paradiso dello chef Donato De Santis, alla presenza del Console Generale, con il prezioso supporto del Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires e dei partner argentini.
📍Foto della conferenza tenuta il 17 novembre 2025 presso l'Istituto Cristoforo Colombo di Buenos Aires
📍Foto della lezione tenuta il 20 novembre 2025 presso la sede di Buenos Aires dell'Università di Bologna
📍Foto della conferenza tenuta il 17 novembre 2025 presso il Circolo Italiano con la cooperazione del Consolato Generale di Buenos Aires
📍Foto della conferenza tenuta il 18 novembre 2025 presso l'Istituto di Cultura Italica "Leonardo da Vinci" di La Plata
📍Foto della conferenza tenuta il 18 novembre 2025 presso L'Istituto Argentino di Gastronomia (IAG) di La Plata
📍Foto della conferenza tenuta il 18 novembre 2025 presso Baxar Mercato organizzata dal Consolato Generale a La Plata
📍Foto delle conferenze tenute il 20 novembre 2025 presso il Collegio secundario "Sagrada Familia" e presso l'istituto "Inmaculada Conception" di Mar del Plata
📍Foto della conferenza tenuta il 20 novembre 2025 per l'evento organizzato dal COMITES e dal Consolato generale di Mar del Plata