Pubblicazioni AtLiTeG

  • Minima culinaria. Storie di parole, incontri di culture, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2024.

    • Sergio Lubello
  • «Togli...Togli...E metti»: Ripetizione e Variazione nei Testi Di Cucina, in Repetita iuvant, perseverare diabolicum. Un approccio multidisciplinare alla ripetizione, a cura di Davide Mastrantonio, Ibraam G. M. Abdelsayed, Marianna Marrucci, Martina Bellinzona, Orlando Paris, Valentina Bianchi, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, pp. 85-96 (ISBN:978-88-32244-10-6; volume pubblicato il 1/16/2023)

    • Monica Alba - Veronica Ricotta
  • Per un vocabolario dei gastronimi italiani dal Medioevo all’Unità. Con un ‘corpus’ interregionale di ricettari sette-ottocenteschi, in D. Corbella, J. Dorta et R. Padrón (eds.), Perspectives de recherche en linguistique et philologie romanes. Textes choisis par la Société de linguistique romane, 2 voll., Strasbourg, ELiPhi, 2023, Vol. I, pp. 715-726.

    • Andrea Maggi
  • Gastronimi ottocenteschi e storia della lingua italiana, in C. Di Bonito, R. Giglio, P. Maturi, F. Montuori (a cura di), “Parole corte, longa amistate”. Saggi di lingua e letteratura per Patricia Bianchi, Napoli, Loffredo, 2022, pp. 261-268


    • Andrea Maggi
  • Dalla parte di Artusi. Edizione e studio delle lettere autografe (1864-1908), Milano, Biblion Edizioni 2023

    • Monica Alba
    • , Siena Stranieri
  • Intorno a sei lettere di Pellegrino Artusi a Olindo Guerrini, PRASSI ECDOTICHE DELLA MODERNITÀ LETTERARIA, p. 1-34, ISSN: 2499-6637, doi: https://doi.org/10.54103/2499-6637/20207, 2023.

    • Monica Alba
    • Questioni di filologia dantesca. Le parole del cibo nella Commedia
    • , Francesca Cupelloni
  • La 'Cucina casereccia': un’appendice dialettale alla 'Cucina teorico-pratica' (1ª ed. 1837-7ª ed. 1852) di Ippolito Cavalcanti, in «Rivista del Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano» (RiDESN),1/2, Napoli, Federico II University Press, pp. 149-192.


    • Salvatore Iacolare
  • All’insalata o in insalata?, in «Italiano digitale», vol. XXIV, 2023/1

    • Francesca Cupelloni
  • I Banchetti, compositioni di vivande et apparecchio generale di Cristofoforo Messi Sbugo. Edizione e studio linguistico, Firenze, Olschki, 2023

    • Veronica Ricotta
    • , Siena Stranieri
  • "Tartufari", "tartuffole" e "catatunfuli": sulla voce «tartufo» e i suoi geosinonimi, in STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA,  40 (2023), pp. 111-146

    • Monica Alba - Francesca Cupelloni
  • L'italiano del cibo, Roma, Carocci, 2023

    • Giovanna Frosini - Sergio Lubello
  • La cucina italiana fra lingua, cultura e didattica, a cura di Pierangela Diadori e Giovanna Frosini, Firenze, Franco Cesati Editore, 2023, pp. 272 (LCD. Lingua, Cultura e didattica)

    • Giovanna Frosini - Pierangela Diadori (a cura di)
  • Monica Alba, Ricettazione in cucina: un caso linguistico, in Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete, n. XXV, 2023/2 (aprile-giugno), Accademia della Crusca, pp. 51-54.

    • Monica Alba
  • Monica Alba, Il lessico del cibo nella storia dell’italiano. L’italiano moderno, in Cucina e Italiano L2, a cura di Pierangela Diadori e Giovanna Frosini, Editore Edilingua, Roma,2023.

    • Monica Alba
    • , Siena Stranieri
  • Dalla corte papale alle nostre tavole: storia della zeppola (con una proposta etimologica), in Voci dal DESN 'Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano', a cura di Nicola De Blasi e Francesco Montuori, Firenze, Cesati, 2022, pp. 17-33


    • Lucia Buccheri
  •  «So ’e parole ca s’ann’a scassà / pe turnà a vivere». Sondaggi sulla lingua poetica di Tommaso Pignatelli, in Voci dal DESN ‘Dizionario Etimologico e Storico del Napoletano’, a cura di N. De Blasi-F. Montuori, Firenze, Cesati, 2022, pp. 117-134.

    • Salvatore Iacolare
  • Il cuoco reale e il cittadino (1724): un ricettario tradotto e integrato. Con alcune retrodatazioni di prime attestazioni di francesismi nel lessico gastronomico italiano, in Per un Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall'età medievale all'Unità (AtLiTeG). Presentazione dei lavori in corso. Atti del Seminario Internazionale di Studi (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 9 novembre 2021),

    • Salvatore Iacolare
  • Cibo e dialetto. Lessicografia napoletana ottocentesca e lessico gastronomico antico, in «Studi di lessicografia italiana», vol. XXXIX (2022), pp. 167-216

    • Chiara Coluccia
  • Lessicografia napoletana ottocentesca e lessico gastronomico, in Lessicografia storica dialettale e regionale. Atti del XIV Convegno ASLI - Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Milano, 5-7 novembre 2020), a cura di Michele A. Cortelazzo, Silvia Morgana e Massimo Prada, Firenze, Franco Cesati editore, pp. 219-226, 2022

    • Chiara Coluccia
  • Il lessico del cibo nella storia dell’italiano. L’italiano antico, in Cucina e Italiano L2, a cura di Pierangela Diadori e Giovanna Frosini, Editore Edilingua, Roma, 2023

    • Veronica Ricotta
  • Lingua e cucina. Parole e cibo tra Medioevo e Rinascimento, in Storia di idee nell’Europa mediterranea, a cura di Cosimo Burgassi, Elisa Guadagnini e Giulio Vaccaro, i.c.s. 

    • Veronica Ricotta
  • Rec. a Frankwalt Möhren (ed.), “Il libro de la cocina”. Un ricettario tra Oriente e Occidente, Heidelberg, Heidelberg University Publishing, 2016, «Zeitschrift für romanische Philologie» (in stampa).

    • Francesca Cupelloni
  • Prolegomeni medioevali all’AtLiTeG, in Atti del XIV Convegno Internazionale dell’ASLI «Lessicografia storica, dialettale e regionale» (Milano, Università degli Studi, 5-7 novembre 2020), Firenze, Franco Cesati Editore, 2022.


    • Simone Pregnolato
  • Aggiornamenti sulla lingua dei Banchetti di Cristoforo Messi Sbugo, in Per un Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità (AtLiTeG). Presentazione dei lavori in corso, Atti del Seminario Internazionale di Studi (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 9 novembre 2021), a cura di Simone Pregnolato, «Zeitschrift für romanische Philologie», 138/4, 2022, pp. 1081–1096.

    • Veronica Ricotta
  • Il ricettario della Santissima Annunziata di Firenze. Prime osservazioni su un inedito manoscritto di fine Seicento, in Per un Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità (AtLiTeG). Presentazione dei lavori in corso, Atti del Seminario Internazionale di Studi (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 9 novembre 2021), a cura di Simone Pregnolato, «Zeitschrift für romanische Philologie», 138/4, 2022, pp. 1097-1118.

    • Giovanni Urraci
  • I ricettari federiciani: appunti di lavoro, in Per un Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità (AtLiTeG). Presentazione dei lavori in corso, Atti del Seminario Internazionale di Studi (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 9 novembre 2021), a cura di Simone Pregnolato, «Zeitschrift für romanische Philologie», 138/4, 2022, pp. 1055-1080.

    • Francesca Cupelloni
  • Il Progetto AtLiTeG. Prefazione, in Per un Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità (AtLiTeG). Presentazione dei lavori in corso, Atti del Seminario Internazionale di Studi (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 9 novembre 2021), a cura di Simone Pregnolato, «Zeitschrift für romanische Philologie», 138/4, 2022, pp. 1015-1017.

    • Giovanna Frosini
  • Aspetti testuali e problemi linguistici (di datazione e localizzazione) dell’antica lingua del cibo. Esempi dal Trecento volgare, in Per un Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità (AtLiTeG). Presentazione dei lavori in corso, Atti del Seminario Internazionale di Studi (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 9 novembre 2021), a cura di Simone Pregnolato, «Zeitschrift für romanische Philologie», 138/4, 2022, pp. 1018-1054.

    • Simone Pregnolato
  • La cucina delle parole. Esperienze lessicografiche sulla lingua del cibo, in Per un Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità (AtLiTeG). Presentazione dei lavori in corso. Atti del Seminario Internazionale di Studi (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 9 novembre 2021), a cura di Simone Pregnolato, «Zeitschrift für romanische Philologie», 138/4, 2022, pp. 1154-1166.

    • Monica Alba
  • Ricettari regionali e lessico gastronomico napoletano d'età borbonica, in Per un Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità (AtLiTeG). Presentazione dei lavori in corso. Atti del Seminario Internazionale di Studi (Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 9 novembre 2021), a cura di Simone Pregnolato, «Zeitschrift für romanische Philologie», 138/4, 2022, pp. 1137-1153.

    • Andrea Maggi
  • Rec. a Costantino Massaro, Il sapore dello scrittore. Divagazioni, narrazioni ed incursioni gastronomiche nella letteratura italiana dell’Otto-Novecento, prefazione di Luca Serianni, Torre del Greco, Duemme, 2022, pp. 423, in "Studi linguistici italiani", XLVIII (XXVII della III serie), pp. 151-155.


    • Monica Alba
  • Italiano per aspiranti chef, in L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo, a cura di Annalisa Nesi, Firenze, 2022, Accademia della Crusca – goWare - ISBN 978-88-3363-572-9


    • Monica Alba
  • ATLANTE DELLA LINGUA E DEI TESTI DELLA CULTURA GASTRONOMICA ITALIANA DALL’ETÀ MEDIEVALE ALL’UNITÀ (ATLITEG) in Migrazioni linguistiche e trasmissioni culturali in Italia (secoli XIII-XV), a cura di Cosimo Burgassi, Elisa Guadagnini e Giulio Vaccaro, Edizioni Consiglio Nazionale delle Ricerche

    • Veronica Ricotta
  • Atti del Seminario Internazionale di Studi «Per un Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità (AtLiTeG). Presentazione dei lavori in corso» (Università Cattolica del Sacro Cuore (Milano), 9 novembre 2021), in «Zeitschrift fur romanische Philologie», 138/4 (2022).

    • a cura di Simone Pregnolato
  • La lingua locale nel Sannazaro volgare, in Iacopo Sannazaro tra latino e volgare, Atti del Convegno internazionale di studi in memoria di Marco Santagata, Pisa 8-9 luglio 2021, a cura di Marina Riccucci e Carlo Landi, i.c.s.

    • Nicola De Blasi–Francesco Montuori
  • Notizie dal laboratorio del DESN (Dizionario etimologico e storico del napoletano), in Lessicografia storica dialettale regionale, Atti del Convegno di Milano 5-7 novembre 2020, a cura di Silvia Morgana et alii, Firenze, Cesati, i.c.s.

    • Nicola De Blasi–Francesco Montuori
  • Voci dal DESN (Dizionario etimologico e storico del napoletano), Firenze, Cesati, i.c.s.

    • a cura di Nicola De Blasi–Francesco Montuori
  • Se non bevete il vino siete astemi o astemie ma non potete (ancora) darvi all’astemìa, Consulenza linguistica dell’Accademia della Crusca, sezione Lingua italiana, 12 novembre 2021

    • Veronica Ricotta
  • Viaggi di parole dal russo all’italiano: etimologia, datazione, storia, in Andrea Milano e Michail Talalay (a cura di), Accademia Pontaniana-Accademia Russa delle Scienze. Italia-Russia: un Dialogo Accademico, Napoli,  Giannini Editore Napoli, 2021, pp. 335-357. ISBN 978-88-6906-194-3

    • Nicola De Basi
    • , Unità di Napoli Federico II
  • (Olio) EVO: un neologismo dalla paternità complessa
    • Francesca Cupelloni
  • Cibo e potere alla mensa dei priori fiorentini, in  «Onorevole e antico cittadino di Firenze». Il Bargello per Dante, a cura di Luca Azzetta, Sonia Chiodo, Teresa de Robertis, cit., pp. 312-313 (ISBN: 978-88-7461-557-5): (trad. inglese: Food and power at the table of the Florentine priors, in «An Ancient and Honourable Citizen of Florence» cit., pp. 312-313 (ISBN: 978-88-7461-561-2)

    • Giovanna Frosini
  • Spaghetti al pomodoro, Signor Artusi!, in I pomodori a raggi x, a cura di Jacopo Nori, Donatella Lippi, Nicolò d’Afflitto, Firenze, Edizioni Polistampa, 2021, pp. 103-109 (ISBN: 978-88-596-2226-0)

    • Giovanna Frosini
  • Con Artusi, per Dante: pubblicazione on-line sul sito www.casartusi.it 25 marzo 2021

    • Giovanna Frosini-Monica Alba
  • Artusi e gli editori fiorentini. La scienza in cucina e l’arte della stampa, Firenze, Olschki, 2021.

    • Monica Alba
  • La pasta al tempo di Dante, in Dante, la pasta e Artusi, pannelli della mostra dedicata alla “Storia illustrata degli spaghetti al pomodoro”, allestita negli spazi di Casa Artusi, Chiesa dei Servi, a Forlimpopoli, dal 16 ottobre al 22 novembre 2021, e disponibile in rete per gli Istituti italiani di cultura dal 22 novembre 2021.

    • Monica Alba-Giovanna Frosini
  • E tu (con) cosa ceni?, in Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete, n. XIX, 2021/4 (ottobre-dicembre), Accademia della Crusca, 2021.

    • Monica Alba
  • L’arte di “accarnare”, Postfazione a Donatella Lippi, Dante tra Ipocràte e Galieno. Il lessico della medicina nella «Commedia», Firenze, Angelo Pontecorboli Editore, 2021, pp. 169-173  (ISBN: 978-88-3384-100-7)

    • Giovanna Frosini
  • La lingua dei banchetti rinascimentali, "Informatore online", per il progetto Dentro la Crusca, dentro l'italiano, frutto della collaborazione tra UniCoop Firenze e l'Accademia della Crusca
    • Veronica Ricotta
  • Il «più antico» ricettario culinario italiano nel codice Riccardiano 1071. Appunti preliminari, nuova edizione del testo e Indice lessicale, «StEFI. Studi di Erudizione e di Filologia Italiana», VIII (2019 [ma: 2020]) [= Tra filologia, erudizione e linguistica. Per Giuseppe Frasso, cinque giovani allievi], pp. 219-323.

    • Simone Pregnolato
  • Artusi e la Scienza in cucina. Il primo grande classico della letteratura gastronomica italiana

    • Monica Alba